Sono lieta di presentarvi i due nuovi albi della collana SerenaMente: “Cresci come un fiore” e “Più dai più hai”.
E’ sempre un’emozione indescrivibile averli tra le mani perché qui dentro trovate le parole di Luca che si sostanziano nei miei disegni, ma anche tutto quello che per noi è importante e che ci sembra valga la pena diffondere.
Spero che così come Simba, Orazio e Volpe che hanno accompagnato per mano i vostri bambini alla scoperta della paura che diventa coraggio e del fallimento che porta alla fiducia in se stessi, anche il riccio Spillo e Martino il castoro possano lasciarvi dentro un semino di felicità.
“Più dai più hai” ci racconta che tenere tutto per sé, non condividere le risorse, depotenziare le altre persone e sottrarre loro ciò che potrebbe aiutarle a essere felici, a lungo andare, spegne la luce che illumina il mondo, impoverendo anche noi stessi.
![]() |
![]() |
![]() |
“Cresci come un fiore” ci racconta che la felicità accade quando qualcosa che dentro di noi era soltanto un seme si trasforma in fiore.
Ognuno di noi è un fiore diverso che ha bisogno di scoprire quale sia la propria unicità per sviluppare appieno il proprio potenziale.
Ogni bambino, ogni persona ha un tempo diverso per fiorire e non dobbiamo fingere di essere ciò che non siamo.
Perché è nelle nostre differenze che è radicata la nostra forza.
Non è sempre vero che si può diventare tutto quello che si vuole…
Un glicine non potrà mai trasformarsi in un girasole, ma potrà essere il glicine più bello e abbarbicato alla vita che si sia mai visto.
![]() |
![]() |
Il progetto “SerenaMente” vuole aiutare i bambini tra i 4 e gli 8 anni a crescere sereni, familiarizzando con alcuni concetti tratti dal mondo della psicologia e della crescita personale.
Le idee che coltiviamo, infatti, influenzano i nostri comportamenti e quindi i risultati che otteniamo, nonché la serenità con la quale affrontiamo le sfide della vita.
Ogni albo illustrato della collana seleziona un’idea che la ricerca scientifica indica come utile a crescere bambini sereni e la racconta in modo comprensibile ai piccoli lettori. E così delle semplici storie con protagonisti simpatici animali antropomorfi diventano l’occasione non solo per una lettura piacevole, ma anche per seminare qualcosa di più importante.
Della collana sono usciti i primi 4 titoli:
Tutto è difficile prima di diventare facile
Il sogno di Simba, un timido cane lupo, è quello di diventare un acrobata del circo. Ma come fare?
Tutti sanno che i cani lupo sono troppo grossi e goffi per volteggiare in aria leggeri ed eleganti. Ma un amico lo convincerà a non arrendersi alle prime cadute. Simba dovrà cadere e sbagliare tante volte ma, allenandosi e imparando dai propri errori, forse un giorno potrà realizzare il suo sogno…
Ordina adesso questo albo illustrato.
![]() |
![]() |
![]() |
Nel Grande Bosco di Carta, l’ultimo giorno d’autunno, si celebra la Festa delle Lanterne magiche. Volpe non vede l’ora di andarci insieme al suo amico Tasso. Ma poco prima di uscire intravede dalla finestra un oggetto misterioso… che cosa sarà? A Volpe sembra qualcosa di spaventoso e, terrorizzata, corre a nascondersi. La paura rischia di farle perdere la festa più attesa dell’anno…
Ordina adesso questo albo illustrato.
![]() |
![]() |
![]() |
Cresci come un fiore
Al piccolo castoro Martino piacciono tantissimo i girasoli. Quando il nonno gli regala un seme, lui corre subito a piantarlo, immaginando di avere presto un girasole tutto suo, forte e alto fino al cielo. Martino se ne prende cura ogni giorno, ma niente da fare: da quel seme non spunta nemmeno un timido germoglio
![]() |
![]() |
![]() |
Il riccio Spillo deve trovare una nuova casa: mette tutto quello che ha in una grande valigia di stoffa e inizia il suo viaggio. Lungo il cammino, incontrerà tanti nuovi amici e, nell’aiutare ciascuno di loro in un momento di difficoltà, capirà dove si nasconde il segreto della felicità.
![]() |
![]() |
![]() |
Il mostro mangiarabbia
Un giorno, nei pressi di un grande castello abitato in armonia da tanti animali diversi, arriva un mostriciattolo brutto e puzzolente. Ma quel che è peggio è che, più viene trattato male, allontanato e respinto, più diventa grande, minaccioso e terrificante.
In questo volume si parla di rabbia e di come affrontarla, perché più la si combatte più cresce, ma con gentilezza e comprensione questa si riduce sempre di più.
![]() |
![]() |
![]() |
Luca Mazzucchelli è psicologo e psicoterapeuta. È autore di numerosi saggi di divulgazione psicologia e da sempre alla ricerca di strumenti per avvicinare la psicologia alla quotidianità delle persone. Luca Mazzucchelli divulga quotidianamente contenuti psicologici sui social, dove è seguito da una community di 600.000 followers.
Ogni albo illustrato della collana SerenaMente ha un suo laboratorio creativo, ovvero una attività adulto-bambino che ha lo scopo di riprendere alcuni concetti psicologici presenti nel testo e utilizzarli come pretesto conversazionale per affrontare tematiche importanti per una crescita più serena.
La paura di che diventa coraggio – La storia di Volpe
Tutto è difficile prima di diventare facile – il circo
La valigia di riccio: come coltivare l’altruismo
Coltiva la tua unicità – Cresci come un fiore
La ruota delle emozioni: impariamo ad ascoltarle tutte – Il mostro mangia rabbia