La nonna paterna mi ha trasmesso l’amore per la lettura. E’ stata lei, ogni sera, a leggermi la fiaba della buonanotte. Ancora oggi si stagliano nella mia memoria immagini di draghi e […]
Dopo il parto, inizia una nuova avventura di cui poco si parla, ma che è bene affrontare equipaggiati al meglio. Oggi voglio raccontarvi cosa succede dopo il parto e fornire 3 suggerimenti […]
L’oggetto transizionale (termine coniato da Winnicott) può essere un pupazzo di stoffa, un doudou, oppure la “copertina di Linus”. Si tratta di un oggetto che conserva l’odore della mamma e che può avere […]
Il laboratorio creativo di oggi è ispirato a un libro di Beatrice Alemagna “Nel paese delle pulcette”. Si tratta di una favola divertente sulla tolleranza e sulle differenze. La storia di per […]
“Imparare giocando” è ormai una di quelle frasi fatte, ma è innegabile che racchiuda in sé una grande verità: il gioco è il mezzo attraverso il quale il bambino scopre e si […]
Lo zaino di prima elementare con cui ho varcato la soglia della classe il primo giorno di scuola, ancora me lo ricordo: era una cartella rigida rosa di Poochie (detta “Pucci”). Per […]