Un bambino che cresce entro limiti coerenti può sentirsi nervoso o frustrato e qualche volta farà i capricci. Tuttavia, condivido molto questa affermazione: “limiti giusti sono come un paio di braccia protettive attorno […]
“Nel paese dei mostri selvaggi” è un classico della letteratura per l’infanzia, e che inserisco nella mia BEST LIST di libri “irrinunciabili”. Penso sia uno dei migliori libri in assoluto mai scritti […]
Ho sempre amato la corrente artistica del surrealismo, e mi ha sempre colpito che Salvador Dalì, uno dei più famosi esponenti del gruppo, raccontasse di essersi ispirato a una forma di camembert […]
Chi non si è mai chiesto se non sia opportuno o meno dare baci in bocca ai bambini? Molti genitori, e lo capisco, hanno l’abitudine di baciare i propri figli sulla bocca. […]
Il laboratorio di oggi prende spunto da un classico della letteratura per l’infanzia: “Il piccolo bruco mai sazio” (conosciuto anche come “Il bruco mai sazio“) di Eric Carle. In poche mosse vi […]
Penso che questa estate me la ricorderò. Ci tengo a mettere nero su bianco le conclusioni a cui sono giunta, prima che l’oblio prenda il sopravvento. Altrimenti potrebbe succedere un po’ come quando […]